Sei qui
Home Page > Posts tagged "emozioni"

Il carattere emozionale nel cane

img

Attraverso le emozioni il cane dà un’interpretazione immediata di quello che gli sta accadendo e si mette nelle migliori condizioni fisiologiche e comportamentali per affrontare le diverse circostanze che gli si presentano.

L’aggressività come risorsa – di Roberto Marchesini

Aggressività

Oggi la redazione di www.marchesinietologia.it vi propone in anteprima il saggio di Roberto Marchesini "L'aggressività come risorsa" che apparirà nel numero in uscita di Animal Studies. Rivista italiana di zooantropologia (Apeiron Edizioni). Che cosa è l'aggressività? In che cosa si differenzia dai fenomeni di aggressione? Che ruolo ha l'apprendistato materno

Come un cane vero. AIBO è tornato, e stavolta fa gli occhi dolci

aibo è tornato

di Roberto Marchesini Rivisitato e aggiornato, torna il robot per la famiglia con fattezze di cane firmato Sony. Entrato in produzione nel 1999, AIBO è considerato una delle invenzioni più influenti nella storia della tecnologia del Giappone. Il nome è un acronimo (Artificial Intelligence Robot) scelto per l'omonimia con aibō, che in giapponese significa

Le origini del disgusto studiate negli scimpanzé

Le origini del disgusto studiate negli scimpanzé

di Eleonora Degano L'odore di immondizia, la carne guasta, un cartone di latte andato a male: il disgusto ci tiene al sicuro da molte cose, e le radici di questa reazione si possono studiare anche in altre specie. Il disgusto è un meccanismo estremamente potente che si è evoluto, probabilmente, per tenerci

GIS 2017 – Le cure parentali

gis 2017 le cure parentali

Testo della lectio magistralis di Roberto Marchesini tenuta in occasione della V edizione delle GIS - Le Giornate Internazionali Sulla Relazione Uomo-Animale, tenutesi a Bologna il 28 e 29 ottobre 2017. È importante fare una premessa: spesso, quando vogliamo descrivere o spiegare qualunque ambito della realtà, pensiamo che esista una spiegazione