Sei qui
Home Page > Posts tagged "relazione"

Come un cane vero. AIBO è tornato, e stavolta fa gli occhi dolci

aibo è tornato

di Roberto Marchesini Rivisitato e aggiornato, torna il robot per la famiglia con fattezze di cane firmato Sony. Entrato in produzione nel 1999, AIBO è considerato una delle invenzioni più influenti nella storia della tecnologia del Giappone. Il nome è un acronimo (Artificial Intelligence Robot) scelto per l'omonimia con aibō, che in giapponese significa

L’animale necessario: intervista a John Bradshaw

All'inizio delle loro carriere, John Bradshaw e alcuni suoi colleghi dovettero inventare un termine che indicasse ciò a cui avevano deciso di dedicarsi: la parola nuova fu Anthrozoology (antrozoologia), coniata per dare un nome allo studio delle interazioni tra l'essere umano e gli altri animali. Oggi, dopo quasi trent'anni, nel suo

Giocare con il cane

La relazione con il cane è basata sul fare cose insieme: i cani sono felici se possono partecipare ad attività insieme a noi. Pertanto, possiamo dire che tutto ciò che riguarda l’affettività - il volersi bene, lo stare vicino - è un atto preparatorio all’azione e, se fine a se

Le eredità affettive

eredita affettive

Il legame che si viene a creare tra un essere umano e un cane o un gatto, ma nondimeno verso altri animali domestici, è molto profondo e purtroppo spesso viene banalizzato dagli organi mediali. In questo periodo di oggettive difficoltà economiche e sociali, che colpiscono in modo profondo tutta l'Europa,

La relazione come gratificazione

relazione come gratificazione

Nel 2016, uno studio della Emory University di Atlanta (Stati Uniti) ha evidenziato che la maggior parte dei cani si sente più gratificata dai cenni di approvazione del proprietario che dal ricevere cibo. Studi come questo cercano di spiegare la psicologia del comportamento tramite riscontri numerici e quantificazioni in termini di

Come evolve la relazione con il cane

come evolve la relazione con il cane

In questi decenni del XXI secolo si comincia ad avvertire un fenomeno sempre più pressante che necessariamente sta operando un forte slittamento nel nostro rapporto con il cane. Il punto di svolta nasce dalla progressiva tendenza delle persone a declinare il loro rapporto non più nella clausura delle mura domestiche, bensì