Sei qui
Home Page > Posts tagged "uccelli"

Ma perché gli uccelli fanno il nido?

Nido di cicogne

Foglie, piume, erba, muschio, ogni specie ha il suo, dallo straordinario nido del pendolino, vero capolavoro di ingegneria ed equilibrismo, ai più classici nidi di rondine: tutti i segreti sui nidi degli uccelli. Perchè gli uccelli fanno il nido? La maggior parte delle persone pensa che il nido non sia nient'altro che

Quel vocalist dalla coda a forma di lira

il vocalist dalla coda forma di lira

di Roberto Marchesini La Menura novaehollandiae, o uccello lira australiano, è forse il miglior imitatore al mondo: ha una straordinaria abilità nell’imitare una quantità di suoni. Il maschio arriva a riprodurre il richiamo di una ventina di specie diverse tra gli uccelli canori e può imitare quasi ogni rumore. È famoso il video tratto dalla serie The

I consigli per nutrire gli uccelli del giardino in inverno

nutrire gli uccelli in inverno

di Marco Mastrorilli Quando il freddo arriva minaccioso, diventa importante – talvolta vitale – il nostro aiuto per fornire mangiatoie e alimenti agli uccelli del nostro giardino. La prima regola da evidenziare è ricordarsi che se cominciamo a fornire alimenti nel periodo invernale dobbiamo avere la costanza di proseguire senza mai smettere,

L’arte della seduzione

arte della seduzione

di Francesca Buoninconti Sono trascorsi cinquant’anni dalla sua prima mostra all’Institute of Contemporary Arts, nel 1957. Dipinse solo per due anni, ma produsse oltre quattrocento quadri e le sue opere finirono all’asta insieme ai capolavori di Renoir e le serigrafie di Warhol. È la storia di Congo, il “Cezanne delle scimmie”, lo

Perché gli uccelli si scontrano con oggetti costruiti dall’uomo

Perché gli uccelli si scontrano con oggetti costruiti dall’uomo

di Paola Nucera Dagli infissi degli uffici ai tralicci della luce, dalle turbine alle pale eoliche, i grandi mezzi costruiti dall’uomo sono causa di scontro per molte specie di uccelli; sono oggetti talmente integrati nel paesaggio che all’occhio umano risultano quasi invisibili. Uno studio pubblicato su IBIS, la rivista internazionale di scienze ornitologiche,

Ornitologia da camera

ornitologia da camera

Continuo a pensare che gli uccelli abbiano una marcia in più rispetto ai mammiferi, quantunque il nostro antropocentrismo ci porti a costruire una tassonomia ad usum Delphini, vale a dire piegata per compiacere il nostro bisogno di ritenerci al vertice, ponendo i mammiferi al culmine della piramide dei vertebrati. D’altro canto