Il gioco rappresenta una meta-motivazione, vale a dire una dimensione particolare, che potremmo chiamare “per finta”, all’interno della quale si esprimono diverse motovazioni.
Tag: apprendimento
Nati per giocare
Il gioco rappresenta uno dei momenti fondamentali nella vita dei mammiferi, animali che sembrano proprio tagliati in questa dimensione. Fin dai primi momenti, quando ancora l’andatura è barcollante, si affacciano alla vita con l’impulso di esprimersi giocosamente. Il cucciolo di gatto che rincorre la coda della mamma, i cuccioli di cane
I criteri fondamentali dell’apprendimento
I processi di apprendimento possono essere considerati come momenti di costruzione di risorse solutive, vale a dire una sorta di "chiave d'accesso" che permette di raggiungere alcuni obiettivi inaccessibili. L'apprendimento è realizzazione di nuove strategie operative ma non è mai un evento che emerge dal nulla, bensì si basa sulle
Apprendere vuol dire risolvere
L'apprendimento rappresenta il modo attraverso cui gli animali imparano nuove strategie per raggiungere i propri obiettivi. La storia evolutiva di una specie dà in dotazione ai vari animali un corpo adeguato a sopravvivere in un ben preciso contesto ecologico: le ali sono indispensabili per poter volare così come un corpo