di Nicola Gianini Non capita spesso che gli animali siano protagonisti di una mostra artistica. Ma quando questo capita la curiosità e l’interesse sono in genere molto forti, a dimostrazione del fatto che l’animale suscita un ancestrale interesse, accende il nostro immaginario e cattura in modo quasi ipnotico la nostra attenzione.
Contributi esterni
I contributi dagli amici dell’etologia
Mantrailing: guida all’addestramento
Mantrailing è una parola inglese che letteralmente significa Uomo (Man) e percorso, traccia (Trail). È una tecnica di ricerca utilizzata da secoli negli Stati Uniti per la ricerca di evasi, oggi diffusa anche in molti stati europei per la ricerca di persone scomparse.
Sperimentazione: unlimited
"Tutte le torture, i patimenti, i terrori inflitti agli animali appartengono legittimamente al dolore infinito della storia e ne modificano il senso, se ne abbia uno." Guido Ceronetti di Annamaria Manzoni La storia continua: giusto un anno fa, il 24 gennaio 2018, l’Istituto di Neuroscienze dell’Accademia Cinese delle Scienze di Shanghai, aveva
#MeToo e la diffamazione del maiale
di Annamaria Manzoni “AFFANCULO MAIALE” è il titolo, francamente poco gentile, sulla copertina del quotidiano tedesco Die Zeit dell’8 ottobre 2018. Ma perché mai il maiale dovrebbe raccogliere l’esortazione? Di certo, a trattamenti non di favore ci è più che abituato: tra gli animali peggio citati, insultati, diffamati, il posto d’onore va
Divieto di accesso nei mattatoi
di Annamaria Manzoni L'ultimo lungo flash dal mondo dei macelli è un video di EssereAnimali, che riprende l'agonia, protrattasi per oltre mezz'ora, di una scrofa presa a martellate e i piccoli suinetti sottoposti ad altre variegate e creative angherie: non in qualche luogo sperduto, non per qualche azienda sconosciuta. No. In