Sei qui
Home Page > Pubblicazioni > Riviste > Animal Studies: dettaglio annualità 2017

Animal Studies: dettaglio annualità 2017

Animal studies n.1: L’altruismo nel mondo animale

  • I comportamenti prosociali e il principio di fitness (R. Marchesini)
  • Coscienza animale e scienza. L’antropomorfismo non è l’ “anti-scienza” (M. Bekoff)
  • Etica ed evoluzione: Frans de Waal e il cambio di paradigma in etologia (M. Spazzafumo)
  • Percepire la sofferenza degli animali. Elementi di riflessione per un’empatia interspecifica (V. Servais)
  • L’empatia animale: una caratterizzazione concettuale (P. Brunsteins)

 

Animal studies n.2: Animali totem

  • I genitori adottivi dell’essere umano (R. Marchesini)
  • Il totemismo: caso emblematico di costruzione-decostruzione di un oggetto teorico (B. Ghiringhelli)
  • A caccia dei nostri animali totem (F. Lovato, N. Zengiaro)
  • Là dove si celano i tonalme. Il totemismo indigeno mesoamericano nella dialettica fra spazio antropico e spazio selvaggio (L. Campione)
  • Le sei virtù che insegna il falco. Il rapace come animale totemico e maestro quanto ammaestrato nel viluppo post-umanista uomo-falco (S. Mutterle)
  • La vera storia del lupo, tra curiosità, paura e attrazione (F. Tassi)

 

Animal studies n.3: Animali e Fenomenologia II

  • Prendersi cura del mondo. L’ecologia dell’essere in-relazione (R. Marchesini)
  • Guardando dal di dentro, pensando dal di fuori (M. Calarco)
  • Biodiversità e diacritica della vita (T. Toadvine)
  • Esodo ed esilio (R. Barbaras)
  • Le versant animal (J. Bailly)

 

Animal studies n.4: Occhi di gatto. Felinità e dintorni

 

I titoli dei numeri di Animal studies divisi per annualità

2013 2014 2015 2016 2017
Politiche della natura Viaggi senza ritorno Minima animalia Animal mundi L’altruismo nel mondo animale
Like me? Economie della natura Humanimalia Società umane, società animali Fenomenologia e animalità II
Chi muore e chi no Antispecismi Oltre la fotogenia Animali postumani Animali totem
Gli animali di Foucault Zooantropologia Sperimentazione animale Fenomenologia e animalità I Occhi di gatto

Guarda la pagina di vendita dell’abbonamento annualità 2017 o scrivici per info abbonamenti a: animalstudiesrivista@gmail.com

 

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it