Sei qui
Home Page > Pubblicazioni > Riviste > Animal Studies: dettaglio annualità 2016

Animal Studies: dettaglio annualità 2016

Animal studies n.1: Animal Mundi

  • L’Ebraismo e gli animali (P. De Benedetti)
  • Il Cristo cosmico e gli animali nella patristica (I. Ramelli)
  • Un amore cosmico. La compassione per gli animali nella tradizione cristiana (G. Bormolini)
  • Cristianesimo originario e la questione animale (Enrico R. A. Calogero Giannetto)
  • Gli animali secondo la religione islamica (A. Breigheche)
  • India: asceti e animali (G. Zanderigo)
  • Intervista al Professor Paolo De Benedetti (a cura di G. Nicora e A. Massaro)

 

Animal studies n.2: Società umane, società animali

  • Il Totemismo Nazista (B. Sax)
  • Identità della Pedagogia e mondo della vita (F. Pinto Minerva)
  • Funzioni sociali ed espressive del canto. Un caso di evoluzione culturale convergente tra specie diverse (M. Celentano)
  • Essere animale vuol dire vivere in relazione (R. Marchesini)

 

Animal studies n.3: Declinazioni del postumano

  • Intervista a Cary Wolfe (a cura di C. Iuli)
  • L’idea occidentale di natura, la continuità fra specismo, sessismo e razzismo (A. Rivera)
  • Biocentrismo, epigenesi e multi-identità. Tracce schellinghiane nel post-umano (D. Sisto)
  • Derrida & Deleuze. Bestialità filosofiche e orizzonti postumani (C. Molinar Min)
  • Martha Nussbaum e la giustizia interspecifica. Proposta per una politica dei diritti animali (A. Giustiniano)
  • Ex post. Dieci tesi animali sul postumano (M. Filippi)

 

Animal studies n.4: Fenomenologia e animalità I

  • Il mondo e noi. Mondo-ambiente umano e animale (1934) (E. Husserl)
  • Esistenze singolari. Specificità, pertinenza e fecondità degli approcci fenomenologici all’animalità (F. Burgat)
  • I viventi e i loro mondi. Ripetizione e mutamento (C. Di Martino)
  • L’altra corporeità. Fenomenologia dell’intreccio uomo-animale (R. Boccali)
  • Essere per l’estinzione (B. Buchanan)

 

I titoli dei numeri di Animal studies divisi per annualità

2013 2014 2015 2016 2017
Politiche della natura Viaggi senza ritorno Minima animalia Animal mundi L’altruismo nel mondo animale
Like me? Economie della natura Humanimalia Società umane, società animali Fenomenologia e animalità II
Chi muore e chi no Antispecismi Oltre la fotogenia Animali postumani Animali totem
Gli animali di Foucault Zooantropologia Sperimentazione animale Fenomenologia e animalità I Occhi di gatto

Guarda la pagina di vendita dell’abbonamento annualità 2017 o scrivici per info abbonamenti a: animalstudiesrivista@gmail.com

 

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it