In questo video, Radim Schreiber ha cercato di catturare, decisamente con successo, le emozioni dei suoi momenti condivisi con le lucciole, nei boschi vicino a Fairfield, nello Iowa. Il suo desiderio era mostrare non solo la bellezza e la magia del brillio delle lucciole, ma anche il loro comportamento nell’habitat naturale.
Tag: insetti
Un etologo in erba
Non ricordo un momento della mia vita senza un animale a caratterizzarlo e a dargli significato. Andando indietro con la memoria, i giorni si trasformano così in un calendario zoomorfo ove i diversi animali, come spiriti guida, mi riportano proustianamente sensazioni lontane, ma nello stesso tempo vivide e ho l’impressione
Le ali delle coccinelle spiegate bene
NOI E GLI ALTRI ANIMALI
L’ uomo e gli altri esseri senzienti L’idea di umanità è stata “costruita”, nella nostra cultura, in antitesi con l’idea di animalità, e questo è insostenibile sotto tutti i punti di vista, soprattutto quello scientifico. Anche il linguaggio abituale è improprio, perché l’uomo è un animale. Siamo animali a tutti gli effetti, anche
Perché scompaiono gli insetti? – Franco Tassi-
Domande del genere non avrebbero avuto senso nell’antichità, quando lo Scarabeo era ritenuto “sacro” dagli Egizi, che vedevano in lui la metafora del ciclo della vita. Coglierebbero invece di sorpresa l’uomo contemporaneo, che a ogni incontro con un insetto non sa rispondere in altro modo che affrettandosi a schiacciarlo; e