Sei qui
Home Page > Posts tagged "ecologia"

Una meditazione sull’erba

Una meditazione sull'erba

di Guido Dalla Casa Un prato di montagna Ero sdraiato su un prato in salita, a prendere il sole. Di tanto in tanto un leggero soffio di vento mi accarezzava il viso. Ero sveglio/non sveglio. Mi rendevo conto di essere tutt’uno con il prato, le nuvole, il bosco, dal quale sentivo aleggiare

L’invasività dell’uomo costringe gli altri animali a diventare notturni

L’invasività dell’uomo costringe a diventare notturni

di Roberto Marchesini Man mano che l’essere umano sempre più si espande negli habitat selvatici, molte specie stanno mostrano di adattarsi alla sua invasione scegliendo non di spostarsi, ma di iniziare a vivere di notte. Questa la conclusione a cui è giunto un nuovo studio che mostra che una quantità di specie

L’ERRORE ANTROPOCENTRICO

antropocentrismo

Premesse  I movimenti che si ispirano a idee ecologiste più profonde di quelle usuali dei mezzi di comunicazione e delle Associazioni ambientaliste (risorse, rifiuti, pulizia, inquinamento, parchi, ecc.) si stanno fortunatamente moltiplicando. Come esempi: l’Ecologia Profonda, l’Ecopsicologia, il Bioregionalismo, lo studio delle culture native, la critica alla civiltà, la spiritualità al

Elogio dello scarabeo – A cosa servono?

scarabeo-seconda-parte

Eppure questi insetti numerosissimi, adattabilissimi, inafferrabili, secondo gli scienziati i veri “dominatori del mondo” stanno pian piano rarefacendosi, scomparendo e rischiando l’estinzione come ogni altra specie animale e vegetale del pianeta. Proprio in quest’epoca detta “antropocene” le nostre generazioni vivono quasi inconsapevolmente - e irresponsabilmente - l’eclisse della varietà e