Sei qui
Home Page > Posts tagged "allevamento"

Numa e Aurelia: dopo più di un secolo, i lupi tornano a Roma

numa e aurelia i lupi tornano a roma

di Roberto Marchesini Grazie ai corridoi ecologici di boschi, colline e aree lasciate incolte e non invase dall’uomo, dopo più di cento anni, i lupi tornano sul territorio di Roma, ad una manciata di chilometri dal centro della città. Probabilmente discesi da Nord, dai monti della Tolfa e dalla zona di Bracciano, sono

Vietare carlini e bulldog sembra l’unica via contro la sofferenza

Vietare carlini e bulldog sembra l’unica via contro la sofferenza

di Ermanno Giudici Vietare carlini e bulldog sembra l’unica via contro la sofferenza di questi animali, modificati dall’uomo per inseguire le mode del momento, senza preoccuparsi del loro benessere. I cani brachicefali, quelli che hanno il muso schiacciato come i carlini e i bulldog, stanno accrescendo la loro popolarità in questi anni

El Rey, il cavallo che sembra un cartone animato

el rey

di Giacomo Tagliavini Gli allevatori dell'arabo: "È vicino alla perfezione". Ma per i medici potrebbe avere problemi di respirazione Nel suo video di presentazione viene annunciato come il cavallo "che il mondo stava aspettando". Talmente bello, dicono i suoi proprietari, da essere "vicino alla perfezione". Ma le immagini di El Rey Magnum,

La scelta vegan è una religione?

vegan-

Una delle opposizioni più frequenti pronunciate contro la scelta vegan è che sia “estremista”, come se la scelta di non mangiare carne e prodotti di origine animale fosse dettata da un dogma religioso. Ma è veramente così? La scelta vegan è una religione? Di primo acchito, la riflessione è semplice. Ci si

La domesticazione

domesticazione-

Le porzioni sud-orientali del Paleartico occidentale hanno fatto da sfondo al verificarsi fenomenico della produzione del cibo, attraverso la nascita dell’agricoltura e la domesticazione di alcune specie animali, processo che si è avviato a partire da circa il X millennio a.C. nel Vicino Oriente, condizionando in profondità il futuro sviluppo