Sei qui
Home Page > Posts tagged "specie"

L’arte della seduzione

arte della seduzione

di Francesca Buoninconti Sono trascorsi cinquant’anni dalla sua prima mostra all’Institute of Contemporary Arts, nel 1957. Dipinse solo per due anni, ma produsse oltre quattrocento quadri e le sue opere finirono all’asta insieme ai capolavori di Renoir e le serigrafie di Warhol. È la storia di Congo, il “Cezanne delle scimmie”, lo

Come diventare gatto

gatto-scozzese

L'accesa individualità del piccolo felino dipende da vari fattori, non ultimi quello di predisposizione genetica e di sviluppo embriofetale, ma non va dimenticata la grande plasticità evolutiva che questa specie presenta. Per comprendere la dimensionalità evolutiva del gatto, è indispensabile far riferimento alla vastità dei territori in cui anche in

L’intelligenza del gatto

intelligenza-gatto

La mente del gatto è particolarmente vivida: nella sua prontezza di risposta, nell'essere fulminea nella decisione, nella capacità categoriale e distintiva, nella maestria con cui gestisce il corpo, nella memoria di ferro che manifesta, nella propensione attentiva ed esplorativa come nella concentrazione solutiva. Per comprendere la complessità cognitiva del felino ci

La felicità di specie

felicità di specie

A volte mi si chiede se per gli animali può esistere quella condizione di pienezza e realizzazione che chiamiamo felicità oppure se l'unica sensazione che può essere ammessa alle altre specie è un momentaneo stato di gioia, molto radicato nel qui e ora della situazione. L'idea che i non-umani vivano