Sei qui
Home Page > Posts tagged "sensibilità"

Modi di apprendimento

cocker-

L'apprendimento può essere considerato la facoltà dell'identità del soggetto di cambiare nel corso del tempo, in virtù del suo intersecare il mondo. Si tratta peraltro di un cambiamento che si discosta dalle normali fluttuazioni fisiologiche del corpo, quale può essere il bioritmo, la stagionalità endocrina, una risposta immunitaria, un'istanza metabolica. L'apprendimento

L’importanza della privacy

privacy-gatto

Le maniacali attenzioni verso di sé, che portano il gatto a dedicare ore e ore ad attività di toelettatura e di riposo, indispensabili propedeutiche onde essere sempre nelle migliori condizioni per operare, non di rado vengono equivocate quali forme di egocentrismo, altezzosità e indolenza. Al riguardo i giudizi sprezzanti da parte

Udito sopraffino!

udito-sopraffino

Il gatto ha un udito sopraffino, per cui fa molta fatica a tollerare il frastuono e le persone chiassose, le situazioni caotiche lo confondono, i rumori improvvisi lo mettono sulla difensiva. Il suo udito è dalle due alle tre volte più sensibile al volume rispetto a quello umano; pertanto, qualunque

L’arte della discrezione

arte-della-discrezione

I gatti amano le persone discrete, quelle cioè che non alzano la voce, non si muovono in maniera convulsa, non gesticolano in modo eccessivo, non si lasciano andare a esuberanze, non pretendono affetto in modo morboso, non lo costringono a subire profluvi di carezze, non si agitano per la minima

Blacky the cat e i sensi del gatto

sensi gatto

L'articolo di oggi è dedicato a Blacky, un gatto molto sfortunato investito da una macchina e lasciato sul ciglio della strada che, grazie alla sua proprietaria e al suo coraggio, è riuscito a sopravvivere e ad avere le cure necessarie mediante la vendita di una serie di berretti pubblicizzati  su Facebook