Sei qui
Home Page > Posts tagged "sensi"

Udito sopraffino!

udito-sopraffino

Il gatto ha un udito sopraffino, per cui fa molta fatica a tollerare il frastuono e le persone chiassose, le situazioni caotiche lo confondono, i rumori improvvisi lo mettono sulla difensiva. Il suo udito è dalle due alle tre volte più sensibile al volume rispetto a quello umano; pertanto, qualunque

L’arte della discrezione

arte-della-discrezione

I gatti amano le persone discrete, quelle cioè che non alzano la voce, non si muovono in maniera convulsa, non gesticolano in modo eccessivo, non si lasciano andare a esuberanze, non pretendono affetto in modo morboso, non lo costringono a subire profluvi di carezze, non si agitano per la minima

La realtà come un cocktail di essenze

naso-

Per noi entrare in contatto con il mondo significa poterlo apprezzare nei suoi dettagli visivi e difficilmente utilizziamo le scansioni di dettaglio, definizione, distinzione, generalizzazione, categorizzazione per report non visivi. 2007

La soddisfazione dei sensi

i-sensi

Pochi si rendono conto che tra le fonti di benessere più importanti della vita animale c’è l’estetica ovvero la soddisfazione sensoriale, quel piacere che si prova quando ritroviamo nella realtà esterna determinate tipologie di stimoli. 1837

La sensazione di disgusto

il-disgusto

Il disgusto è un'emozione che pochi autori prendono in considerazione, quasi fosse semplicemente una reazione del corpo e non uno stato disposizionale di orientamento verso la realtà esterna. 1816

Carta di identità felina

identità gatto

Il gatto è un animale con delle straordinarie capacità sensoriali che lo rendono una sorta di radar, in grado di avvertire quello che succede intorno a lui con molta più sensibilità rispetto all'essere umano e spesso con notevole anticipo rispetto a noi. Si tratta di magia? Nient'affatto, il motivo è