Lo rivela una ricerca condotta dalla Duke University sfruttando droni, telecamere termiche e le immagini di Google Earth. A volte ritornano. E, in alcuni casi, si tratta di una piacevole sorpresa. Come per le foche grigie: dopo essere state date quasi per spacciate, sembrano ora fare di nuovo capolino in New
Tag: salvaguardia
3 milioni di dollari in Canada per salvare le tartarughe
Una piccola cittadina dell’Ontario ha raccolto fondi per costruire 5 chilometri di recinzioni e 9 tunnel: mettono al riparo le testuggini dalle vetture che sfrecciano su una delle strade più trafficate del Nord America. Tartarughe in salvo dalle auto killer. Con cinque chilometri di recinzioni e nove tunnel che fiancheggiano le
CHI HA PAURA DEL LUPO CATTIVO?
Dall’Operazione San Francesco alla Carta di Assisi per la Pace con la Natura, la vera storia del lupo in Italia: persecuzione, empatia e redenzione, riscatto con il Progetto Arma Bianca, equilibrio ecologico, convivenza e reciproco rispetto. Il Convegno di Assisi della Primavera 2017 ha finalmente illustrato, da un palco particolarmente autorevole
Una nuova strategia contro la stella che devasta le barriere coralline
Il potenziale invasivo della stella marina corona di spine, che in una stagione riproduttiva può produrre oltre 100 milioni di larve, è pari solo a una cosa: il suo appetito. Questa stella, la specie Acanthaster planci, è infatti particolarmente ghiotta dei polipi, i “mattoncini” che formano molte delle barriere coralline più splendide
Centri ricerca e il Wwf alleati per la tutela e lo studio delle tartarughe marine del Mediterraneo
Biologi, veterinari, ricercatori, staff e volontari Wwf dei centri di recupero si sono dati appuntamento a Policoro, presso l’Oasi Wwf (che ospita un importante Centro tartarughe) per fare il punto sul progetto Euroturtles e sulla nuova stagione estiva alle porte, come sempre fondamentale per questi rettili marini che da giugno