L'irritazione è una disposizione che possiamo correlare: -alla forte sensibilità sensoriale, per cui con molta facilità un eccesso stimolativo gli procura fastidio, tra cui l'intolleranza alla manipolazione prolungata; -al carattere precipuamente solista del piccolo felino, che lo porta a un'operatività fortemente individualizzata e decisionale, poco propensa alle negoziazioni, insofferente verso ogni costrizione
Tag: paura
La paura nel cane
C'è una condizione che è fonte di sofferenza per il cane, anche se più di natura psichica che propriamente somatica: la paura. Si tratta di un'emozione di base che, come tutte le emozioni, non può essere completamente eliminata dalla vita del pet. Detto questo, è indispensabile evitare che il cane viva una continua
La paura nel gatto
Siamo tutti d'accordo che il gatto sia un grande predatore. Lo dimostra la sua attenzione maniacale verso il movimento, la variegata collezione di stili venatori come il balzare sopra, l'uncinare dal basso, l'acchiappare al volo, la velocità dello scatto che rende vano qualunque tentativo di fuga, la paziente attesa che