di Roberto Marchesini Parlando di linguaggio verbale, gli abbai e i vocalizzi canini hanno generalmente ovunque lo stesso significato: uno studio congiunto del Politecnico di Madrid e dell'Eötvös Loránd University di Budapest ha mostrato come si possano individuare, con alta percentuale di successo, sesso, età, contesto e caratteristiche individuali di un cane grazie
Tag: legame
Sei il mio centro di interesse
Una volta entrato in famiglia il cane cerca subito l’integrazione e fa di tutto per trovare occasioni di relazione: immediatamente diventiamo per lui il centro del mondo. Il cane ci guarda attentamente, sembra studiarci o comunque aspettare qualcosa da noi, e lo fa pressoché in modo continuo. Sdraiato nella sua cuccia
L’amore nel regno animale
Amore, fedeltà, esclusività... sono parole molto importanti per l’essere umano che troppo spesso però vorrebbe di applicarle pari pari al mondo animale, e questo – fate attenzione! -quasi sempre causa delle sofferenze. Amore disinteressato, totale dedizione, affetto incondizionato sono i luoghi comuni che il nostro egoismo pretende dai pet, in
Vite condivise
Il cane è un animale sociale e tale carattere spicca su tutti gli altri, al punto tale che da sempre l’uomo quando ha voluto tratteggiare la fedeltà e l’immedesimazione nel gruppo ha utilizzato il codice del lupo-cane. Essere fortemente portato alle relazioni di gruppo significa molto di più della semplice affermazione
Un incontro dirompente
Certo è che la relazione con il cane è a dir poco coinvolgente, potremmo persino definirla un tripudio relazionale, talvolta persino asfissiante e comunque non facile da sostenere perché il cane richiede presenza e attiva partecipazione. Con lui non ci si può permettere quello svogliato distacco, quella libertà di spazi,