L’uomo da sempre rimane affascinato dal mondo animale, ma spesso si dimentica o non ammette le numerose somiglianze con esso; si parla di zootropia, ossia la tendenza umana ad ammirare e studiare tutto ciò che è zoomorfo. Roberto Marchesini, famoso etologo e zooantropologo, affronta questo tema in molti dei suoi
Tag: incontro
Un incontro dirompente
Certo è che la relazione con il cane è a dir poco coinvolgente, potremmo persino definirla un tripudio relazionale, talvolta persino asfissiante e comunque non facile da sostenere perché il cane richiede presenza e attiva partecipazione. Con lui non ci si può permettere quello svogliato distacco, quella libertà di spazi,
E l’uomo incontrò il cane – Veganch’io
Il Lupo
I lupi sono tra gli animali che la nostra società ha maggiormente bistrattato nel corso della sua storia. Uccisi barbaramente fin dal Medioevo poiché incolpati di minacciare greggi e persone, in Italia sono stati portati sull'orlo dell'estinzione. Basti pensare che nel 1970 erano solo un centinaio i lupi presenti su