Il gioco ha un non-detto importante che sta alla radice dell’essere-animali: il desiderio. Ma attenzione! I desideri sono predicati verbali non oggetti: i desideri sono, per l’appunto, le motivazioni. Gli oggetti rappresentano solo i target occasionali su cui indirizziamo il nostro desiderare: non è importante la pallina, ma il poter rincorrere. Se
Tag: fantasia
Una tigre in miniatura
Giocare con il cane
Qualunque attività ludica stimola la mente del cane, per cui chiamare alcuni giochi con l'appellativo di "attivazione mentale" è quanto mai inesatto. Il gioco sempre aguzza l'ingegno del cane e quanto più lo spazio ludico è ampio tanto maggiore sarà il livello di flessibilità cognitiva che produce. Non dobbiamo spaventarci se