È opinione comune il credere che l’antispecismo o, se si vuole, più comunemente l’animalismo sia un movimento teso esclusivamente a rivendicare i diritti delle specie non-umane, spesso senza riflettere che già il ritenere l’animalità come condizione opposta all’umano indichi forse la più grave forma di specismo. Già, perché il prerequisito, per
Tag: etica
Eutanasia animale: Atto d’amore o decisione incomprensibile?
I problemi di bioetica inevitabilmente hanno coinvolto anche la medicina veterinaria nel momento in cui si è rafforzata la consapevolezza della sensibilità degli animali (senzienza) e quindi del loro essere detentori d'interessi inalienabili che richiedono l'attenzione dell'agire morale da parte dell'uomo. Come si sa, l'etica è una lunga riflessione che