Sovente sentiamo ripetere che amare gli animali, provare compassione per le loro sofferenze, rifiutare un modello sociale fondato sullo sfruttamento del non-umano, vuol dire ignorare l’essere umano, non provare empatia per il prossimo, preferire il cagnolino al migrante e via dicendo. Ci sono modi più o meno sottili per dirlo, pulpiti
Tag: empatia
L’amore nel regno animale
Amore, fedeltà, esclusività... sono parole molto importanti per l’essere umano che troppo spesso però vorrebbe di applicarle pari pari al mondo animale, e questo – fate attenzione! -quasi sempre causa delle sofferenze. Amore disinteressato, totale dedizione, affetto incondizionato sono i luoghi comuni che il nostro egoismo pretende dai pet, in
L’empatia nel mondo animale
L'empatia è fortemente connessa alle cure parentali, giacché per avere successo nell'accudimento, nella protezione e nell'assolvimento dei bisogni dei cuccioli il genitore deve ampliare la zona del proprio sentire oltre i limiti del proprio sé. Le cure parentali prevedono, infatti, una serie di attività correlate alla motivazione epimeletica, ma altresì richiedono