Cosa desideriamo dal cane? Essere rappresentati o corrisposti? Aiutati oppure solo obbediti? Le contraddizioni si affastellano nella nostra incapacità di vivere l’esperienza relazionale come un incontro: verso il cane siamo carichi di aspettative e di paure, troppo coinvolti per non risultare alla fin fine terribilmente egoisti. Monologhiamo il nostro primo passo
Tag: egocentrismo
Quando le parole non bastano
In questa scura mattina di settembre alcuni cani s’incontrano in un parco cittadino, in un profluvio di segnali tesi a calmare, chiedere permesso, eccitare o invitare, studiarsi vicendevolmente, concertarsi... mentre le persone comprimono la loro complessità rituale d’incontro nella strettoia dicotomica del gioco o dell’aggressione. La tavolozza che usiamo per descriverli
Un animale egocentrico
Cosa desideriamo dal cane? Essere rappresentati o corrisposti? Aiutati oppure solo obbediti? Le contraddizioni si affastellano nella nostra incapacità di vivere l’esperienza relazionale come un incontro: verso il cane siamo carichi di aspettative e di paure, troppo coinvolti per non risultare alla fin fine terribilmente egoisti. 1678