di Eleonora Degano L'odore di immondizia, la carne guasta, un cartone di latte andato a male: il disgusto ci tiene al sicuro da molte cose, e le radici di questa reazione si possono studiare anche in altre specie. Il disgusto è un meccanismo estremamente potente che si è evoluto, probabilmente, per tenerci
Tag: difesa
L’aggressione
Il comportamento di aggressione rappresenta uno dei problemi più importanti nel rapporto con il cane e uno dei compiti fondamentali dell'educatore cinofilo è quello di aiutare il proprietario a evitare che questa evenienza si verifichi. Innanzitutto è basilare individuare quali siano le situazioni che possono portare a un'aggressione, tenendo presente che
Il valore del territorio
La motivazione territoriale rappresenta uno dei fulcri espressivi della felinità. Per il gatto avere sotto pieno controllo il proprio territorio è di un'importanza essenziale. Per comprendere le preoccupazioni del gatto è necessario fare qualche considerazione preliminare. Innanzitutto per un predatore avere un territorio di caccia ha un valore strategico per la
Ehi bello, Questo è il mio territorio!
Per il gatto avere sotto pieno controllo il proprio territorio è di un'importanza essenziale. Per comprendere le preoccupazioni del gatto è necessario fare qualche considerazione preliminare. Innanzitutto per un predatore avere un territorio di caccia ha un valore strategico per la sopravvivenza e non si può pretendere di spegnere una