L’uomo da sempre rimane affascinato dal mondo animale, ma spesso si dimentica o non ammette le numerose somiglianze con esso; si parla di zootropia, ossia la tendenza umana ad ammirare e studiare tutto ciò che è zoomorfo. Roberto Marchesini, famoso etologo e zooantropologo, affronta questo tema in molti dei suoi
Tag: dialogo
Quando le parole non bastano
In questa scura mattina di settembre alcuni cani s’incontrano in un parco cittadino, in un profluvio di segnali tesi a calmare, chiedere permesso, eccitare o invitare, studiarsi vicendevolmente, concertarsi... mentre le persone comprimono la loro complessità rituale d’incontro nella strettoia dicotomica del gioco o dell’aggressione. La tavolozza che usiamo per descriverli