I cuccioli suscitano in noi un desiderio di protezione, accudimento e cura e, di converso, proviamo una forte soddisfazione ogni volta che dedichiamo le nostre attenzioni a un esserino così smaccatamente vulnerabile. Lo dimostra il fatto che gli aspetti più importanti del nostro rapporto con gli animali domestici hanno una conformazione
Tag: cure parentali
Le cure parentali
Roberto Marchesini interviene su "Le cure parentali" durante il convegno delle Gis (Giornate internazionali sulla relazione uomo animale) 2017, evento svolto il 28 e 29 ottobre, quest'anno intitolate "La sfera di Dioniso. Il flusso vitale della crescita".
L’empatia nel mondo animale
L'empatia è fortemente connessa alle cure parentali, giacché per avere successo nell'accudimento, nella protezione e nell'assolvimento dei bisogni dei cuccioli il genitore deve ampliare la zona del proprio sentire oltre i limiti del proprio sé. Le cure parentali prevedono, infatti, una serie di attività correlate alla motivazione epimeletica, ma altresì richiedono
L’amore per gli Animali
Educazione, fondamento dell’identità
Bolgia di farneticazioni sul concetto di "educare", quando basterebbe andare sul significato etimologico e conoscere un po' di etologia dei mammiferi. L'educazione non è un esercizio dell'intelletto o la trasmissione di un galateo, non riguarda solo l'essere umano... a meno che non si mandi Darwin a quel paese. Non entro