di Marco Mastrorilli Quando il freddo arriva minaccioso, diventa importante – talvolta vitale – il nostro aiuto per fornire mangiatoie e alimenti agli uccelli del nostro giardino. La prima regola da evidenziare è ricordarsi che se cominciamo a fornire alimenti nel periodo invernale dobbiamo avere la costanza di proseguire senza mai smettere,
Tag: cibo
La mafia delle scimmie, come i macachi ricattano i turisti per un cracker
I macachi che abitano nei pressi del tempio di Uluwatu, a Bali, hanno imparato a rubare oggetti preziosi ai turisti, restituendoli solo in cambio di cibo. Le scimmie antropomorfe adottano spesso comportamenti omologhi a quelli degli esseri umani, o viceversa. Questi primati, proprio come noi, possono essere altruisti, possono stringere alleanze
La domesticazione
Le porzioni sud-orientali del Paleartico occidentale hanno fatto da sfondo al verificarsi fenomenico della produzione del cibo, attraverso la nascita dell’agricoltura e la domesticazione di alcune specie animali, processo che si è avviato a partire da circa il X millennio a.C. nel Vicino Oriente, condizionando in profondità il futuro sviluppo