Sei qui
Home Page > Posts tagged "carattere"

Il carattere emozionale nel cane

img

Attraverso le emozioni il cane dà un’interpretazione immediata di quello che gli sta accadendo e si mette nelle migliori condizioni fisiologiche e comportamentali per affrontare le diverse circostanze che gli si presentano.

Come diventare gatto

gatto-scozzese

L'accesa individualità del piccolo felino dipende da vari fattori, non ultimi quello di predisposizione genetica e di sviluppo embriofetale, ma non va dimenticata la grande plasticità evolutiva che questa specie presenta. Per comprendere la dimensionalità evolutiva del gatto, è indispensabile far riferimento alla vastità dei territori in cui anche in

Anarchico per antonomasia

anarchico-antonomasia

Nel chiedersi cosa siamo per il gatto, l'essere umano sembra non aver chiaro quale sia il posto del piccolo felino nella propria vita, se non può essere assimilato al rango collaborativo proprio del cane, che trascina l'inevitabile pretesa del controllo e dell'assegnazione di un compito, e tanto meno a quello

Cosa desideriamo dal cane?

cosa-desideriamo-dal-cane

Cosa desideriamo dal cane? Essere rappresentati o corrisposti? Aiutati oppure solo obbediti? Le contraddizioni si affastellano nella nostra incapacità di vivere l’esperienza relazionale come un incontro: verso il cane siamo carichi di aspettative e di paure, troppo coinvolti per non risultare alla fin fine terribilmente egoisti. Monologhiamo il nostro primo passo

Io e te, tali e quali

tali-e-quali

Un luogo comune, che ultimamente ha preteso persino l’accreditamento scientifico, vuole che cane e proprietario in qualche modo si assomiglino fino a corrispondere alla formula stereotipata del “tale quale”. Ma forse le cose sono un po’ più complesse di come appaiono. Stiamo parlando infatti di somiglianza morfologica, del tipo cane brachimorfo

Educazione, fondamento dell’identità

L'educazione, fondamento dell'identità

Bolgia di farneticazioni sul concetto di "educare", quando basterebbe andare sul significato etimologico e conoscere un po' di etologia dei mammiferi. L'educazione non è un esercizio dell'intelletto o la trasmissione di un galateo, non riguarda solo l'essere umano... a meno che non si mandi Darwin a quel paese. Non entro