Sei qui
Home Page > Posts tagged "darwin"

Smartphone e nativi digitali. Nuovi strumenti, immutate inclinazioni

di Nicola Gianini Quando si parla di animali ci si riferisce, il più delle volte, agli animali non umani, relegando il tema a una dimensione aneddotica e suggestiva. Un approccio che testimonia come la distinzione uomo vs. animali sia ancora molto forte, dove l’interesse per questi ultimi, non di rado, è

L’evoluzione

lamarck e darwin

di Guido Dalla Casa Premesse Le conoscenze sul mondo vivente diffuse fino alla fine del Settecento possono essere sintetizzate in questa lapidaria affermazione di Giorgio Dagoberto Cuvier: Tot sunt species quot ab initio creavit Infinitum Ens. Le specie erano entità ben definite rimaste come ora le vediamo fin dal momento della creazione. L’affermazione

I canarini

uccellini-

Il canarino è pet per antonomasia giacché, da quel che mi risulta, a parte il famoso ruolo di sentinella ambientale attribuitagli dai minatori, la sua presenza nel nostro mondo è scarsamente riconducibile a una qualche forma di mero utilizzo. È incredibile pensare che il cane, notoriamente legato alla storia dell’umanità,

Il senso estetico degli animali

L'estetica negli animali

Le piume variopinte del pavone, i riflessi argento delle squame di un pesce, la criniera folta di un cavallo o gli occhi screziati di ambra del nostro gatto di casa, ebbene sì, anche il mondo animale ha i suoi canoni estetici. Che gli animali avessero un gusto verso simmetrie, colori e