Una relazione per poter essere serena, soddisfacente, profonda ma altresì robusta e capace di adattarsi ai cambiamenti, dev’essere equilibrata: non è un obiettivo semplice. Quando parlo di equilibrio in una relazione mi riferisco a un insieme di qualità non sempre alla portata, vale a dire che chiede un certo impegno.
Tag: rapporto
Il cane bambino
Se da una parte è corretto avere degli atteggiamenti di cura verso il proprio cane, diventa un errore pretendere di chiudere la propria relazione in senso epimeletico. Affrontiamo un argomento spinoso, che purtroppo sta generando grandi problemi nel nostro tempo e che pertanto richiede un correttivo. 1647
Non sono un peluche!
Stare vicini significa anche saper stare lontani
Una relazione sul viale del tramonto
Il rapporto tra una persona anziana e il suo cane è sempre commovente, colma di condivisioni silenziose, di passeggiate prolungate: ha il calore quieto e la freschezza di un pomeriggio di settembre. Poche persone si rendono conto dell’importanza della relazione tra un anziano e il suo cane. Spesso sento affermare, con
ABC Felino
Il rapporto con il gatto richiede grandi capacità nell'interpretazione dei segnali che ci invia essendo un animale molto sensibile che accorda amicizia solo a chi sa rispettare le sue disposizioni. I gatti amano le persone gentili e discrete, non sopportano gli eccessi e chiedono una manipolazione delicata e non invasiva.