Sei qui
Home Page > Posts tagged "predatorio"

Le motivazioni del gatto

Nell’osservare un gatto, ci aspettiamo il suo acquattarsi per poi balzare all’improvviso, il suo rincorrere tutto ciò che si muove, il suo animarsi tempestivo per un luccichio, il suo incuriosirsi per ogni pertugio, il suo appoggiarsi a noi e strusciarsi con la fronte e con il dorso. Quando diciamo gatto,

L’aggressione

aggressione 1

Il comportamento di aggressione rappresenta uno dei problemi più importanti nel rapporto con il cane e uno dei compiti fondamentali dell'educatore cinofilo è quello di aiutare il proprietario a evitare che questa evenienza si verifichi. Innanzitutto è basilare individuare quali siano le situazioni che possono portare a un'aggressione, tenendo presente che

La gattitudine

la-gattitudine

Il gatto è un animale dalle forti caratterizzazioni espressive e, per quanto domestico, conserva alcuni tratti che ancora ci riportano al mondo silvestre, non a caso tale predicato dà una connotazione alla specie. Il gatto domestico è uno dei tanti componenti del genere Felis, sviluppatosi intorno ai 6-7 milioni di

Desidero giocare

desidero-giocare

Il gioco ha un non-detto importante che sta alla radice dell’essere-animali: il desiderio. Ma attenzione! I desideri sono predicati verbali non oggetti: i desideri sono, per l’appunto, le motivazioni. Gli oggetti rappresentano solo i target occasionali su cui indirizziamo il nostro desiderare: non è importante la pallina, ma il poter rincorrere. Se

La gioia nel gatto

gioia-gatto

La gioia rappresenta uno stato di completa apertura al mondo, di coinvolgente festosità, che sovente sconfina nell'euforia vera e propria. La gioia è un sentimento che percorre come un fulmine tutto il corpo del gatto e lo porta a mettere in atto comportamenti di esuberanza espressiva, sia di ordine relazionale