Sei qui
Home Page > Posts tagged "motivazioni" (Page 2)

L’importanza dell’Epimelesi

importanza della epimelesi

Il cane usa la bocca più o meno come noi utilizziamo le mani: afferrare, tenere, spostare, esaminare, esplorare, portare, giocare. Quanti verbi in un solo gesto, quante azioni! Per questo, fin dal primo mese di vita, il cucciolo deve imparare ad adoperare la bocca con estrema competenza, perché non serve solo

Passeggiare con il cane per ritrovare se stessi

passeggio-con-cane

Camminare in mezzo alla natura con il proprio cane rappresenta uno dei momenti più belli e autentici che la vita ci può riservare. I passi del cane di fianco a noi, il senso di un’alleanza antica, la sintonia di una comunicazione che non ha bisogno di parole. Di colpo siamo proiettati

Well-being del gatto

well-being-gatto

Quando parliamo del gatto, la riflessione sul well-being assume una rilevanza non sempre sottolineata in modo conveniente: ci si dimentica che in questa specie il perdurare di una condizione di disagio ha effetti devastanti. Ci preoccupiamo spesso di aspetti che per il gatto hanno una ricaduta minima sul suo benessere e,

L’approccio cognitivo

approccio-siua

La didattica cognitiva si differenzia da quella behaviorista perché considera l’apprendimento il frutto di una tensione dell’individuo verso un obiettivo che non riesce a raggiungere. Si tratta pertanto di un intero sistema che viene coinvolto sulla base di un orientamento complessivo (proiettarsi verso una meta), di un posizionamento specifico nel qui

Desidero giocare

desidero-giocare

Il gioco ha un non-detto importante che sta alla radice dell’essere-animali: il desiderio. Ma attenzione! I desideri sono predicati verbali non oggetti: i desideri sono, per l’appunto, le motivazioni. Gli oggetti rappresentano solo i target occasionali su cui indirizziamo il nostro desiderare: non è importante la pallina, ma il poter rincorrere. Se

Porsi e proporsi nel mondo

porsi-e-proporsi

Uno degli aspetti poco dibattuti quando si parla di percezione è lo specifico posizionamento e orientamento nel mondo 1980