L'estro predatorio del gatto sembra non avere confini: nel suo carattere di solista, e quindi d'individualità performativa, che lo trasforma in un concentrato di energia venatoria, come nella pluralità espressiva, che sviluppa un'incredibile tavolozza di variazioni cromatiche 1608
Tag: felino
Come sconfiggere la noia
Un nemico invisibile e insidioso mina l’equilibrio psicologico del nostro gatto: la noia. Poche persone si rendono conto di come la mancanza di sollecitazione e di attivazione mentale, cui sono sottoposti in particolare i gatti in appartamento, possa essere dannosa. Dormiglione e autosufficiente solo in apparenza, il gatto è un
Un mondo di giochi!
ABC Felino
Il rapporto con il gatto richiede grandi capacità nell'interpretazione dei segnali che ci invia essendo un animale molto sensibile che accorda amicizia solo a chi sa rispettare le sue disposizioni. I gatti amano le persone gentili e discrete, non sopportano gli eccessi e chiedono una manipolazione delicata e non invasiva.
La paura nel gatto
Siamo tutti d'accordo che il gatto sia un grande predatore. Lo dimostra la sua attenzione maniacale verso il movimento, la variegata collezione di stili venatori come il balzare sopra, l'uncinare dal basso, l'acchiappare al volo, la velocità dello scatto che rende vano qualunque tentativo di fuga, la paziente attesa che