Sei qui
Home Page > Posts tagged "esperienza"

Vivere è apprendere

vivere-è-apprendere

Quando si apprende? Sempre! Ogni momento della vita, che lo si trascorra passivamente sdraiati su un divano o correndo su un prato, interagendo con qualcuno o esplorando il mondo, cercando di risolvere un problema o semplicemente fantasticando, sempre si apprende. L'identità è un universo in evoluzione come la chioma di un

In fondo, in fondo… c’è sempre un gioco

attività-ludica

Nell’immensa varietà di modalità e stili si rischia di non capire quando inizia e quando finisce il gioco. Cominciamo con il dire che il gioco non è un comportamento specifico, ma una famiglia di comportamenti. In fondo non c’è espressione che non possa essere presentata nello scrigno divertente e rassicurante della

Vuoi adottare un gattino? Devi sapere che…

kitty-

Quando, a partire dalla terza settimana di vita, il micio apre in modo completo le sue finestre sul mondo, immediatamente comincia il suo percorso di familiarità rispetto alla sensibilità agli stimoli e all'individuazione dei referenti. Per questo è molto importante che fin dall'inizio il gattino:  sia inserito all'interno di un

Porsi e proporsi nel mondo

porsi-e-proporsi

Uno degli aspetti poco dibattuti quando si parla di percezione è lo specifico posizionamento e orientamento nel mondo 1980

La paura nel cane

paura cane

C'è una condizione che è fonte di sofferenza per il cane, anche se più di natura psichica che propriamente somatica: la paura. Si tratta di un'emozione di base che, come tutte le emozioni, non può essere completamente eliminata dalla vita del pet. Detto questo, è indispensabile evitare che il cane viva una continua

Dimmi cosa fai e ti dirò cosa diventerai

cucciolo

Spesso mi viene domandato in quali occasioni il cane impara con più facilità, vale a dire se facendo un certo esercizio o durante il gioco, se attraverso il piacere di una escursione all'aperto o grazie all'incentivo di un bocconcino. La mia risposta è semplice anche se per molti inattesa: il