Tutto comincia dal desiderio di avere un cane. Un cane... ma quale? E poi siamo veramente sicuri che in quella particolare situazione sia la cosa giusta? Mi rendo conto che non è possibile fare il terzo grado a quanti desiderano adottare un cane - utilizzo il termine “adottare” perché sempre, anche
Tag: educare
Condividere, non possedere!
Educhiamo alla calma
Educare il proprio cane alla calma è il modo migliore per farlo stare bene e per ridurre alcune tra le problematiche gestionali più comuni, per esempio quelle relative all’ipersensibilità, all’eccesso motorio o reattivo, al comportamento esuberante. Molte persone senza rendersene conto eccitano il cane perché si relazionano sempre con lui attraverso
Educazione, fondamento dell’identità
Bolgia di farneticazioni sul concetto di "educare", quando basterebbe andare sul significato etimologico e conoscere un po' di etologia dei mammiferi. L'educazione non è un esercizio dell'intelletto o la trasmissione di un galateo, non riguarda solo l'essere umano... a meno che non si mandi Darwin a quel paese. Non entro