di Sarah Schweig Appena arrivato al santuario Mefou, in Camerun, non si lasciava toccare da nessuno. A quel momento, aveva già visto e vissuto il peggio che l’essere umano possa compiere alla sua specie. Farah, così è stato chiamato, è un giovane scimpanzé che, nel settembre scorso, all'età di dieci mesi, era
Tag: bracconaggio
Piano Lupo: rinviato l’accordo Stato-Regioni
Rinviato l’accordo sul piano lupo nel corso della Conferenza Stato-Regioni del 6 dicembre, in quanto “ci sono pareri discordanti”, spiega Giovanni Toti (presidente della Liguria) vicepresidente della Conferenza delle Regioni, perché “non c'è un'intesa unanime”. “C'è chi è più penalizzato – aggiunge Toti - come le regioni agricole del Nord, ci
CHI HA PAURA DEL LUPO CATTIVO?
Dall’Operazione San Francesco alla Carta di Assisi per la Pace con la Natura, la vera storia del lupo in Italia: persecuzione, empatia e redenzione, riscatto con il Progetto Arma Bianca, equilibrio ecologico, convivenza e reciproco rispetto. Il Convegno di Assisi della Primavera 2017 ha finalmente illustrato, da un palco particolarmente autorevole