In questo articolo potete vedere il dettaglio dei 4 numeri annuali 2014 di Animal Studies.
Gli argomenti principali di quest’anno sono: Viaggi senza ritorno, Economie della natura, Antispecismi, Zooantropologia.
Tag: Animal studies
Animal Studies: dettaglio annualità 2013
In questo articolo potete vedere il dettaglio dei 4 numeri annuali 2013 di Animal Studies.
Gli argomenti principali di quest’anno sono: Politiche della natura, Like me?, Chi muore e chi no, Gli animali di Foucault.
Animal Studies – Rivista italiana di antispecismo – diventa una progetto Siua
Da quest’anno l’Istituto di formazione zooantropologica Siua gestirà Animal studies, curando l’amministrazione di tutti gli abbonati e dei numeri arretrati della rivista. Dopo tre anni di direzione editoriale, Siua è diventata responsabile dell’intero progetto, sia per quanto concerne la scelta dei contenuti, sia per quanto riguarda la produzione e la distribuzione.
Essere animale vuol dire vivere in relazione
Articolo tratto da: Animal Studies - Rivista italiana di antispecismo Gli animali utilizzano la comunicazione per raggiungere un particolare obiettivo: diciamo che è un modo più conveniente e più parsimonioso di ottenere qualcosa da qualcun altro rispetto all’interazione, perché comporta meno rischi e richiede un minor dispendio di energia. La comunicazione
Animal studies 2016
Animal studies Rivista Italiana di Antispecismo Stampato: 2016 - Novalogos 4 numeri annuali Pagine 80 Prezzo di abbonamento ai 4 numeri: € 40,00 Prezzo Promozionale: € 25,00 (s.s. incluse) Animal studies è una rivista trimestrale peer–review che affronta da un punto di vista filosofico problemi di tipo etico, politico, scientifico e culturale legati al nostro complesso rapporto