di Ermanno Giudici La politica sui lupi liscia il pelo ai pastori, non per cercare di stimolare una corretta convivenza ma per gettare benzina sul fuoco con un preciso calcolo elettorale. Le confederazioni di categoria sono infatti capaci di muovere grandi quantitativi di voti. Questo appare chiaramente dal resoconto di un recente
Tag: ambiente
Dove c’era una cava nasce la palude
di Paolo Roccaforte Intorno agli anni Sessanta del secolo scorso vennero realizzati dei bacini mediante escavazioni a scopo industriale (industria del laterizio) o per il recupero di materiali terrosi necessari alla realizzazione di opere infrastrutturali (terrapieni autostradali, cavalcavia, ecc.). Una volta terminata l’attività di escavazione e abbandonate, queste profonde ferite del paesaggio
Crimini contro l’ambiente, crimini contro l’umanità: la strage degli attivisti
di Roberto Marchesini Domenica 5 febbraio 2018: Esmond Bradley Martin, 75 anni, conservazionista statunitense, viene ritrovato pugnalato a morte nella sua casa nei pressi di Nairobi, in Kenya. Era considerato il principale investigatore sui traffici illegali di avorio e corno di rinoceronte tra Tanzania e Kenya e Sud-est asiatico. È il secondo omicidio in
Il genere sessuale flessibile del topolino giapponese
Nei mammiferi il sesso di un individuo è determinato dai suoi cromosomi e di solito non è influenzato dall'ambiente. Ma per un roditore, il ratto spinoso di Amami-Oshima (Tokudaia osimensis), non è così: anche se è privo del cromosoma Y, generalmente indispensabile perché si possano sviluppare esemplari maschi, le sue cellule
Dammi spazio!
Per il gatto, solista nell'azione come nella risposta, lo spazio rappresenta la risorsa più importante, la misura di agibilità. Rispettare gli spazi significa comprendere che il gatto desidera vivere in un ambiente caratterizzato da diverse funzioni d’uso - la cucina, il bagno, la camera da letto – che non possono vedere
L’approccio cognitivo
La didattica cognitiva si differenzia da quella behaviorista perché considera l’apprendimento il frutto di una tensione dell’individuo verso un obiettivo che non riesce a raggiungere. Si tratta pertanto di un intero sistema che viene coinvolto sulla base di un orientamento complessivo (proiettarsi verso una meta), di un posizionamento specifico nel qui