Il gioco rappresenta una meta-motivazione, vale a dire una dimensione particolare, che potremmo chiamare “per finta”, all’interno della quale si esprimono diverse motovazioni.
Articoli
Il male oscuro dell’aggressività?
Il carattere emozionale nel cane
Cosa sono le emozioni?
Essere cane: uno sport di squadra
Collaboro quindi sono Che il cane sia un animale sociale è opinione condivisa, ma non sempre si comprende lo stile del suo bisogno di vivere in compagnia e di condividere i momenti della propria esistenza. C’è una parola chiave: collaborazione Cosa significa essere un animale sociale? Quando affermiamo che il cane è un animale
Il mio gatto ed io: sfatiamo i luoghi comuni
Il gatto è un solitario? Nonostante il luogo comune che disegna il gatto domestico come un animale solitario, idiosincrasico all’interazione sociale e amante della solitudine, in realtà il piccolo felino è ben predisposto a costruire legami e affiliazioni. In determinate occasioni arriva persino a vivere all’interno di piccole comunità, a istituire