Sei qui
Home Page > Author: Sofia Calistri (Page 2)

Gnu e migrazioni, come il cerchio della vita si chiude nel Serengeti

gnu-

Oltre un milione di gnu viaggia ogni anno verso la riserva di Maasai Mara, ma per seimila animali il viaggio terminerà tra le correnti impetuose del fiume Mara. Dove i corpi in decomposizione saranno il "carburante" dell'intero ecosistema. Enormi corpi spiaggiati, gonfi, pronti a esplodere da un momento all’altro a causa

Come diventare gatto

gatto-scozzese

L'accesa individualità del piccolo felino dipende da vari fattori, non ultimi quello di predisposizione genetica e di sviluppo embriofetale, ma non va dimenticata la grande plasticità evolutiva che questa specie presenta. Per comprendere la dimensionalità evolutiva del gatto, è indispensabile far riferimento alla vastità dei territori in cui anche in

Amore per la vita

amore-vita

L’infanzia di ogni appassionato di animali presenta dei tratti caratteristici, tra cui spicca un orientamento quasi maniacale verso le forme viventi associato a una grande capacità di rilevarle anche quando sono mimetizzate. La passione per gli animali si accompagna spesso a un acceso interesse nei confronti della crescita e delle

Ammaestrati come burattini

alterità-cane

Diviene spontaneo banalizzare il cane, trasformarlo secondo le direttrici antropocentriche del nostro immaginario. Addomesticarlo… ma non nel corpo, dove già abbiamo oltrepassato le colonne d’Ercole, quanto nella percezione che abbiamo di lui. Ne abbiamo addomesticato il profilo per evitare di intraprendere un viaggio che necessariamente ci chiede un eccentramento non facile.

Il robot che munge gli scorpioni

scorpione-

Arriva dal Marocco e sostituisce la pericolosa metodica di estrazione manuale del veleno, una sostanza interessante nella ricerca biomedica. Gli scorpioni, alcuni tra gli animali più pericolosi al mondo, contengono nelle loro code un liquido tanto temibile quanto desiderabile: il veleno. Potenzialmente mortale e prezioso al tempo stesso perché ricco di