Un aspetto fondamentale del benessere del proprio cane è il senso di sicurezza. Per il cucciolo la sicurezza è la mamma e infatti si rifugia in lei tutte le volte che si trova in difficoltà. 1831
Author: Valentina Mota
Il mio gatto ed io: sfatiamo i luoghi comuni
Il gatto è un solitario? Nonostante il luogo comune che disegna il gatto domestico come un animale solitario, idiosincrasico all’interazione sociale e amante della solitudine, in realtà il piccolo felino è ben predisposto a costruire legami e affiliazioni. In determinate occasioni arriva persino a vivere all’interno di piccole comunità, a istituire
Educatore cinofilo: una professione che rimane priorità
Una nuova alleanza Nella nostra società vivere con il cane richiede la messa a punto di una cultura cinofila capace da un lato di dare risposte ai bisogni del quattro zampe, nelle sue diverse espressioni individuali o di razza, dall’altro di trovare delle soluzioni riferite agli spazi e agli stili della
Compagni di vita, compagni di viaggio
Educazione cinofila
Educazione Cinofila Stampato: 2019 - Apeiron Pagine 524 Prezzo al pubblico esterno: €70,00 Spedizione corriere espresso in Italia: €5,00 Accurata disamina della professione dell’educatore cinofilo, questo manuale introduce a ciò che è destinato a diventare umanamente e professionalmente chi affronta questo percorso di formazione: una persona rispettosa, dedicata, entusiasta e profonda conoscitrice dell’etologia del cane. POTREBBERO
Sperimentazione: unlimited
"Tutte le torture, i patimenti, i terrori inflitti agli animali appartengono legittimamente al dolore infinito della storia e ne modificano il senso, se ne abbia uno." Guido Ceronetti di Annamaria Manzoni La storia continua: giusto un anno fa, il 24 gennaio 2018, l’Istituto di Neuroscienze dell’Accademia Cinese delle Scienze di Shanghai, aveva