venerdì, Settembre 22, 2023
  • Roberto Marchesini
  • Articoli
  • Appuntamenti
  • Video
  • Sam, ti presento Billy
  • Le Radici del Desiderio
  • Pacchetto offerta n°6 – Biblioteca Cinofila
  • Istruzione cinofila
  • Un botto di paura!

Marchesini Etologia

Un filo diretto con l'etologia cognitiva e relazionale

La testata del blog Marchesini Etologia
  • Articoli
  • Appuntamenti
    • Corsi Siua
    • Presentazioni librarie
    • Convegni
  • Video
  • Pubblicazioni
    • Pacchetti offerte librarie
    • I libri di Roberto Marchesini
    • E-book di Roberto Marchesini
    • Collana Pensieri
    • Collana Quaderni di cinologia
    • Collana Questioni di Bioetica
    • Riviste
  • Breaking ethology
    • News
    • Recensioni
    • Contributi esterni
  • Chi sono
    • Academia
    • Wikipedia
×
Sei qui
Home Page > Uncategorized >
  • Uncategorized
- 21 Novembre 201816 Febbraio 2023

Grazie per aver effettuato il pagamento.
La transazione è stata completata e una ricevuta dell’acquisto è stata inviata al tuo indirizzo email.
Accedi al tuo conto PayPal per vedere i dettagli della transazione

Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
Send email Mail
Print Print
0
Total Shares
Roberto Marchesini
Roberto Marchesini
https://www.marchesinietologia.it/

Post navigation

Articolo precedente
e-Book – Io e la natura
Prossimo articolo
Orso marsicano. Signore della montagna
Promo Il Cane Secondo Me

Le pubblicazioni

  • Pacchetti offerte librarie
  • I libri di Roberto Marchesini
    • Istruzione cinofila
    • Educazione cinofila
    • Le Radici del Desiderio
    • Geometrie esistenziali
    • Eco-Ontologia
    • Cane & gatto
    • Etologia cognitiva
    • La filosofia del giardiniere
    • Emancipazione dell’animalità
    • L’identità del gatto. La forza della convivialità
    • L’identità del cane. Storia di un dialogo tra specie
    • Alterità. L’identità come relazione
    • Il Cane Secondo Me
    • Il bambino e l’animale
    • Vivere con il cane
    • Etologia filosofica
    • Fondamenti di zooantropologia – Volume 1
    • Fondamenti di zooantropologia – Volume 2
    • La fabbrica delle chimere
    • Epifania animale
    • Il galateo per il cane
    • Ricordi di animali
    • Così parlò il postumano
    • Pet therapy
    • Intelligenze plurime
    • Il Dio Pan
  • E-book di Roberto Marchesini
    • Bastardo?
    • Randagio?
    • Io e la natura
    • Canone di Zooantropologia applicata
    • Bioetica e medicina veterinaria
    • A lezione dal mondo animale
    • Attività e Terapie assistite dagli animali
    • Natura e pedagogia
    • Animali di città
    • Oltre il muro
  • Collana Pensieri
    • Pensieri sull’animalità – NOVITÀ
    • Pensieri sul cane
  • Collana Quaderni di cinologia
    • Educazione cinofila
    • L’arte di collaborare
    • Well being
    • Le emozioni nel cane
  • Collana Questioni di Bioetica
    • Ibridazioni
    • Il medico e il malato
    • Medicina Darwiniana
    • Medicina e Multiculturalismo
    • Dimensioni della Relazione Terapeutica
    • I luoghi dell’abitare
    • La fine della vita
  • Riviste
    • Animal studies 2020
    • Animal studies 2019
    • Animal studies 2018
    • Animal studies 2017

Ultimi post pubblicati

Sam, ti presento Billy

15 Settembre 20214 Febbraio 2023

Le Radici del Desiderio

12 Maggio 202115 Dicembre 2022

Pacchetto offerta n°6 – Biblioteca Cinofila

6 Marzo 202015 Dicembre 2022

Commenti recenti

    La redazione

    Roberto Marchesini

    Roberto Marchesini

    Giulia Ottogalli

    Giulia Ottogalli

    Roberto Marchesini

    (Bologna 1959) è filosofo, etologo e zooantropologo. Da oltre vent’anni conduce una ricerca interdisciplinare volta a ridefinire il ruolo degli animali non umani nella nostra società.
    Direttore del Centro Studi Filosofia Postumanista e della Scuola di interazione uomo-animale (Siua), è autore di oltre un centinaio di pubblicazioni nel campo della bioetica animale, delle scienze cognitive e della filosofia post-human. È inoltre direttore della rivista "Animal Studies", la rivista italiana di antispecismo (Novalogos).

    Etologia Social

    Facebook
    Twitter di Marchesini
    Marchesini su Siua channel

    Informazioni sul sito

    Per informazioni, consigli e segnalazioni potete contattare la redazione del sito cliccando qui. Inserite il vostro nome, motivo della missiva ed il vostro indirizzo mail, riceverete risposta quanto prima. Grazie!

    Link Policy

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Random post

    bulldog-

    Io sono qui, tu dove sei?

    31 Maggio 2017
    Squali Vivono In Un Vulcano: L’incredibile Scoperta Nel Pacifico

    Squali vivono in un vulcano: l’incredibile scoperta nel Pacifico

    25 Ottobre 201716 Febbraio 2023
    quando i robot si ispirano agli animali

    Dal polipo allo struzzo: quando i robot si ispirano agli animali

    16 Ottobre 201716 Febbraio 2023

    Tag Cloud

    2016 2017 2018 ambiente amore animale animali Animal studies antropocentrismo Apeiron editoria benessere caccia cane comportamento comunicazione cucciolo e-book emozioni epub esperienza etologia evoluzione felino gatto gioco legame libro micio motivazione motivazioni natura pet predatore rapporto razza recensione relazione ricerca Roberto Marchesini sensi socialità uccelli uomo Video zooantropologia
    © 2016 - 2023 Marchesini Etologia - Un filo diretto con l'etologia cognitiva e relazionale
    Powered by WordPress | Theme: AccessPress Mag
    Top