Sei qui
Home Page > Breaking ethology > News > El Rey, il cavallo che sembra un cartone animato

El Rey, il cavallo che sembra un cartone animato

el rey

di Giacomo Tagliavini

Gli allevatori dell’arabo: “È vicino alla perfezione”. Ma per i medici potrebbe avere problemi di respirazione

Nel suo video di presentazione viene annunciato come il cavallo “che il mondo stava aspettando”. Talmente bello, dicono i suoi proprietari, da essere “vicino alla perfezione”. Ma le immagini di El Rey Magnum, cavallo di razza araba nato alle Orrion Farms a Ellensburg, nello stato di Washington, impressionano a prima vista per un altro motivo: più che un cavallo reale, sembra un cartone animato della Disney.

Il piccolo El Rey, di poco più di nove mesi, mostra infatti un cranio particolare, con una linea nasale estremamente concava tipica della razza araba, ma in questo caso talmente accentuata da essere “preoccupante”, dicono diversi veterinari mondiali dopo aver visto le immagini dell’animale.

Il Veterinary Record, associazione dei veterinari britannici, parla senza mezzi termini di uno “sviluppo preoccupante” e che quel cranio deformato “potrebbe potenzialmente causare importanti difficoltà respiratorie all’animale”. In sostanza per i veterinari l'”allevamento estremo” e la ricerca di perfezione nella razza stanno spingendo alla nascita di cavalli che “potrebbero soffrire problemi di salute”. Sul El Rey, lo specialista di equini Tim Greet, riportano i giornali inglesi, sostiene che “questa cosa è incredibile. Gli arabi hanno sempre avuto un muso concavo, ma questo è ridicolo”.

Questo perché “i cavalli possono respirare solo con il naso e una deformazione tale potrebbe concretamente influire sulla sua respirazione” chiosa Greet. Altri veterinari dell’associazione si interrogano sul “dove si andrà” nella continua ricerca della bellezza equina. “È davvero così male per un cavallo sembrare un cavallo e non un cartone animale?” si chiede ad esempio Adele Waters del Veterinary Record.

el rey
Il cavallo Buck della Walt Disney © Disney.Wikia.com

Se da una parte giungono critiche a pioggia, dall’altra i proprietari di El Rey rifiutano le polemiche e sottolineano come le persone che operano nel mondo dei cavalli “apprezzino questa razza” e che El Rey, dai veterinari del centro americano, è stato valutato “in ottime condizioni di salute”. Di più, per la Orrion Farms è un cavallo che vale già “milioni di dollari” spiega Doug Leadley, gestore e consulente dell’allevamento Orrion: “È davvero a un passo dall’avvicinarsi alla perfezione. È di una bellezza incantata ed è già richiestissimo”.

Madeleine Campbell, veterinaria e specialista europea nella riproduzione equina, non si sbilancia troppo avendo visionato soltanto le fotografie, ma conclude con norma di massima che dovrebbe sempre essere tenuta in considerazione: “Qualsiasi tendenza all’allevamento estremo che possa avere effetti negativi sulla normale funzione del cavallo deve essere sempre condannata”.

Fonte: repubblica.it
Immagine di copertina: horsesmad.com © Orrion Farms