Un filo diretto con l'etologia cognitiva e relazionale

Filosofo, etologo e zooantropologo.
Da oltre vent’anni conduce una ricerca interdisciplinare volta a ridefinire il ruolo degli animali non umani nella nostra società.
Direttore del Centro Studi Filosofia Postumanista e della Scuola di interazione uomo-animale (Siua), è autore di oltre un centinaio di pubblicazioni nel campo della bioetica animale, delle scienze cognitive e della filosofia post-human.
È inoltre direttore della rivista “Animal Studies”, la Rivista Italiana di Zooantropologia (Apeiron).

Un filo diretto con l'etologia cognitiva e relazionale

RAI 1 – Petrolio – Mondo animale

petrolio puntata del 30-09-17
Roberto Marchesini ospite alla trasmissione petrolio

Roberto Marchesini ospite della nuova trasmissione dedicata agli animali “Petrolio” programma di RAI 1 condotto da Duilio Giammaria.
Nella puntata del 30/09/2017 Marchesini è intervento in merito al rapporto antico, complesso, in costante evoluzione e ricco di misteriosi legami tra l’uomo e gli animali.

Il video integrale della puntata del 28/09/2017 è possibile vederlo previa registrazione gratuita a RAI PLAY e la si può raggiungere cliccando al seguente indirizzo::
http://www.raiplay.it/video/2017/09/Petrolio-043413f9-ea68-447f-9f67-d7995e6dcce1.html
È possibile vedere l’intervento di Marchesini dal time 0:08:10 al 0:25:10.

Share this article
Shareable URL
Prev Post

RAI 1 – La vita in diretta – Allarme topi in città

Next Post

Empatia allargata

Read next

LA MAGIA DELLE LUCCIOLE

In questo video, Radim Schreiber ha cercato di catturare, decisamente con successo, le emozioni dei suoi momenti…
la magia delle lucciole
Translate »