Sei qui
Home Page > Breaking ethology > News > È uscito il nuovo Animal studies: L’altruismo nel mondo animale

È uscito il nuovo Animal studies: L’altruismo nel mondo animale

altruismo-nel-mondo-animale

L’altruismo nel mondo animale

Indice:
Editoriale
Roberto Marchesini

Articoli
I comportamenti prosociali e il principio di fitness‚ di Roberto Marchesini

Coscienza animale e scienza. L’antropomorfismo non è l’ “anti-scienza”, di Marc Bekoff

Etica ed evoluzione: Frans de Waal e il cambio di paradigma in etologia ‚di Marta Spazzafumo

Percepire la sofferenza degli animali. Elementi di riflessione per un’empatia interspecifica‚ di Véronique Servais

L’empatia animale: una caratterizzazione concettuale‚ di Patricia Brunsteins

Letture‚ Giorgio Celli, L’omosessualità negli animali recensito da Antonio Danese.

In questo numero, gli autori mettono in luce le pratiche di cooperazione attuate dagli eterospecifici sia verso i membri della propria specie sia verso agenti di specie diverse dalla propria e analizzano l’empatia come uno stato emozionale che, attraverso il coinvolgimento con l’alterità, è uno strumento di collante sociale.

Studiosi e studiose, provenienti da campi disciplinari eterogenei, utilizzano un doppio punto di vista: evoluzionistico e filosofico. La prospettiva evoluzionistica ci aiuta a comprendere come i tratti altruistici abbiano potuto evolversi in natura (l’altruista sembrerebbe essere, infatti, destinato all’estinzione) e dall’altro lato, la prospettiva filosofica ci consente di estirpare i pregiudizi antropocentrici che relegano gli animali non umani in un mondo popolato da pulsioni brutali.

Per info e abbonamenti: animalstudiesrivista@gmail.com

 

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it