Sei qui
Home Page > Breaking ethology > Recensioni > Le scimmie si raccontano? Passioni e dubbi dell’etologia

Le scimmie si raccontano? Passioni e dubbi dell’etologia

le scimmie si raccontano

Le scimmie si raccontano? Passioni e dubbi dell’etologia
Augusto Vitale
Edizioni Unicopli, Milano
2016
ISBN 9788840019000
Pp.159
Prezzo 15,00 €

 

 

 

 

Augusto Vitale ha conseguito la laurea in Scienze biologiche presso l’Università di Parma nel 1983. Nel 1988, ha ottenuto il Ph. D. in Ecologia comportamentale all’Università di Aberdeen (Scozia). Nel 1989 ha quindi iniziato a lavorare con i primati non umani con E. Visalberghi al C.N.R. e con D. Fragaszy alla Washington State University. Dal 1991 è ricercatore all’Istituto superiore di sanità. I suoi interessi riguardano diversi aspetti dell’etologia dei primati non umani. È stato presidente dell’Associazione primatologica italiana ed è segretario della Federazione europea di primatologia. Da circa vent’anni si occupa di problemi etici e scientifici sollevati dall’utilizzo di animali nel campo della ricerca biomedica. È membro degli Expert Working Groups, riuniti periodicamente dalla commissione europea a Bruxelles per discutere di aspetti legislativi della sperimentazione animale.

Oltre a introdurre e spiegare cos’è la primatologia,Vitale pone un grande quesito attorno al quale si articola l’intero libro: quanto le nostre osservazioni sul comportamento animale rispecchiano effettivamente la realtà? L’autore parla di una zona grigia, una zona di contaminazione tra piani che si intersecano tra loro. Un piano è l’interpretazione che l’osservatore conferisce a un comportamento, un altro piano corrisponde invece alle “forze” reali che spingono il soggetto a mettere in atto quel comportamento. Augusto Vitale in questo volume si concentra sullo studio del comportamento dei primati non umani, in particolare racconta di Cammello, un primate appartenente al genere Sapajus, che ha cambiato profondamente il modo “d’intendere il fare scienza con gli animali”.

Recensione a cura di Sofia Calistri

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it