Sei qui
Home Page > Breaking ethology > Recensioni > L’intelligenza morale degli animali

L’intelligenza morale degli animali

Intelligenza morale degli animali

L’intelligenza morale degli animali
Marc Bekoff, Jessica Pierce
Baldini & Castoldi, Milano
2015
ISBN 9788868521141
Pp.280
Prezzo 12,00 €

 

 

 

 

Marc Bekoff professore emerito di Ecologia e Biologia Evoluzionistica all’ Università di Boulder (Colorado) e studioso del comportamento animale, è tra i più convinti sostenitori della loro capacità di provare emozioni.
Jessica Pierce è esperta di ecologia, bioetica e autrice di numerosi saggi sull’argomento.

L’obiettivo di questo libro è dimostrare che la moralità non è una prerogativa dell’essere umano, ma anche gli altri animali sfoggiano un’ampia gamma di comportamenti altruistici ed empatici. Il ragionamento sbagliato sul quale ricade spesso l’uomo è conferire una visione antropomorfizzata delle azioni morali degli altri animali e non riconoscere un’intelligenza intrinseca all’eterospecifico. I due autori spiegano che alla base di questi comportamenti ci sono emozioni complesse, sostenute da un alto grado di intelligenza. In conclusione Bekoff e Pierce sostengono che non esiste alcun scarto morale tra gli esseri umani e le altre specie, la moralità è un tratto evolutivo che indiscutibilmente condividiamo con gli altri mammiferi sociali.

Recensione a cura di Sofia Calistri

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it