Sei qui
Home Page > Articoli > Essere felici!

Essere felici!

essere-felici

Ritengo che parlare di felicità negli animali non-umani non sia affatto una forma di antropomorfismo e non sia prerogativa dell’essere umano, bensì una condizione, seppur instabile, molto precaria e vulnerabile, che ci accomuna alle altre specie.

Ma, allora, cosa significa essere felici e cosa, in particolare, richiede la felinità per raggiungere tale stato? Penso che la felicità si differenzi dalla gioia per il suo carattere più riferito alla coerenza e alla rispondenza: mentre la gioia trasforma il mondo in qualcosa che espone e che quindi ti rende più soggetto agli accadimenti, la felicità assomiglia più a una continuità di leggerezza, che conforma il vissuto dell’individuo ai suoi richiami profondi, facendolo pienamente padrone di sé.

Nella felicità è come se il mondo si accordasse pienamente a quelle che sono le aspettative del soggetto e tutto avesse una perfetta coerenza. La gioia è piacere distonico, per cui crea un’esposizione e una ricerca di conferme, mentre la felicità è piacere sintonico: insomma tutto è già perfettamente sulla corda giusta. Ora, è evidente che esistono condizioni di piena sintonia tra il gatto e il mondo esterno e non si tratta di quando gli diamo un bocconcino o lo accarezziamo, né quando egocentricamente pensiamo che l’unica cosa di cui abbia bisogno sia nient’altro che la nostra presenza.

micio-su-albero

D’altro canto può essere sintonica anche una sorpresa o uno scacco, qualora ci trovassimo di fronte a una specie fortemente esplorativa e solutiva; può essere sintonico un accadimento o una novità, quando il fondale resta immutato, se ci troviamo di fronte a una specie che ama il movimento e i referti elongativi; può essere sintonico un contesto sviluppato in tre dimensioni e che richiede arrampicate e balzi, se la specie prevede questo modo di muoversi nel mondo.

Esiste pertanto una “felicità di specie” che riguarda la possibilità di ritrovare nel mondo quello che la natura profonda suggerisce: è una pienezza che rende la vita degna d’essere vissuta.

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it