Sei qui
Home Page > Articoli > Un incontro dirompente

Un incontro dirompente

incontro-

Certo è che la relazione con il cane è a dir poco coinvolgente, potremmo persino definirla un tripudio relazionale, talvolta persino asfissiante e comunque non facile da sostenere perché il cane richiede presenza e attiva partecipazione. Con lui non ci si può permettere quello svogliato distacco, quella libertà di spazi, quella convivialità rilassata, quell’estetica di lontananza che, al contrario, caratterizza la relazione con il gatto.

E non sto parlando di affettuosità – i gatti sono capaci di dare affetto in modo smisurato – ma di partecipazione alla vita attiva: il cane costantemente ti guarda per chiederti “e adesso, cosa si fa?”.

uomo-e-cane

Non tutti hanno consapevolezza di questo coinvolgimento e ne rimangono sorpresi, anche perché oggi ci si riferisce al cane con l’abusata parola di “pet” che sottintende una semplice compagnia o un dono affettivo, non una chiamata al lavoro di squadra e all’azione collettiva. Si arriva perciò al cane attraverso un’infinità di strade diverse, alcune in qualche modo orientate, altre francamente più di ventura che di piena conoscenza del carico relazionale implicato.

Ma quello che succede nell’incontro è assolutamente dirompente sotto il profilo relazionale e non tutti sono in grado di dare una risposta adeguata: è durante il viaggio che vengono fuori gran parte delle capacità o difficoltà, quando il concerto di relazioni si mette in opera e la persona raggiunge o fallisce il processo di concertazione. Di certo possediamo alcuni parametri di valutazione: la coerenza-continuità nello stile di vita, la tendenza relazionale ma altresì la robustezza e l’equilibrio relazionale, l’organizzazione nelle prassi gestionali, la tendenza alla condivisione.

Tratto da L’identità del cane

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it