Sei qui
Home Page > Breaking ethology > Recensioni > Anche gli animali amano: dalle origini animali dell’attaccamento agli amori umani

Anche gli animali amano: dalle origini animali dell’attaccamento agli amori umani

Anche gli animali amano

Anche gli animali amano: dalle origini animali dell’attaccamento agli amori umani
Claude Béata
Edizioni Centro Studi Erickson, Trento
2015
ISBN 9788859008842
Pp. 336
Prezzo 16,50 €

 

 

 

Claude Béata noto veterinario comportamentalista, è membro del Collegio europeo dei veterinari e presidente onorario di ZooPsy, associazione dei veterinari esperti nel comportamento animale. Specialista in attaccamento emotivo, è l’autore del fortunato La psicologia del cane (Erickson, 2005).

Con un linguaggio limpido e aneddoti divertenti, ma senza rinunciare al rigore scientifico, l’autore ci racconta dello straripante amore materno delle gatte, del lutto senza fine degli elefanti, delle amicizie indissolubili dei delfini, della violenta gelosia delle scimmie, della lealtà dei cani e della fedeltà degli uccelli, attraverso un viaggio straordinario al cuore dell’attaccamento, la forza vitale e universale che orienta la vita della specie animale. Amare è una caratteristica comune a determinare specie di cui l’essere umano fa parte, non è una sua prerogativa. Inoltre occorre non cadere nell’antropomorfizzazione, ma nemmeno fare a meno di pensare a un filo conduttore tra le emozioni umane e quelle degli altri animali.

Recensione a cura di Sofia Calistri

 

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it