Sei qui
Home Page > Breaking ethology > Recensioni > L’ultima occasione: alla ricerca di specie animali in via di estinzione

L’ultima occasione: alla ricerca di specie animali in via di estinzione

ultima occasione

L’ultima occasione: alla ricerca di specie animali in via di estinzione
Douglas Adams, Mark Carwrdine
Mondadori, Milano
2016
ISBN 9788804661412
Pp.268
Prezzo18,50 €

 

 

 

Douglas Noel Adams (1952-2001) è stato uno scrittore di fantascienza, sceneggiatore e umorista britannico. Nel 1979 ha pubblicato Guida galattica per gli autostoppisti, nato da una serie di grande successo trasmessa dalla BBC. Fra i suoi libri ricordiamo Il salmone del dubbio (Mondadori 2002), La vita, l’universo e tutto quanto (Mondadori 2003), Addio e grazie per tutto il pesce (Mondadori 2005), La lunga oscura pausa caffè dell’anima(Mondadori 2011), Ristorante al termine dell’universo( Mondadori 2012).

Questo libro è dedicato agli animali in via di estinzione studiati Douglas Adams e Mark Carwardine. Un incredibile diario di viaggio raccontato in modo esilarante e ironico nonostante si parli di un tema molto serio, lo stesso Richard Dawking, che ha contribuito alla stesura del libro scrivendone la prefazione, afferma di non aver scorso una sola pagina senza ridere. Sotto le battute si cela in realtà la stupidità e la superficialità con cui l’uomo guarda al regno animale, andando a incrementare la scomparsa di numerose specie già a rischio. L’ultima occasione ci fa riscoprire la bellezza del mondo naturale e ci apre gli occhi sulla sua fragilità. Il messaggio fondamentale da cogliere è che qualunque specie animale per quanto rara e marginale è importante e la sua scomparsa renderebbe la Terra un pianeta più povero e solitario.

Recensione a cura di Sofia Calistri

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it