Sei qui
Home Page > Breaking ethology > Recensioni > Il torcicollo delle giraffe: L’evoluzione secondo gli abitanti della savana

Il torcicollo delle giraffe: L’evoluzione secondo gli abitanti della savana

torcicollo della giraffa

Il torcicollo delle giraffe: L’evoluzione secondo gli abitanti della savana
Léo Grasset
Edizioni Dedalo, Bari
2016
ISBN 9788822068682
Pp.152
Prezzo 16,00 €

 

 

 

Dopo un master in biologia evolutiva e una breve esperienza come insegnante, Léo Grasset ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla produzione di video di divulgazione. Il suo sito e il canale You Tube DirtyBiology contano quasi 400.000 iscritti e più di 15 milioni di visualizzazioni.

Questo libro nasce da un viaggio di Léo Grasset nello Zimbabwe, durante il quale l’autore cerca di dare una spiegazione alle stranezze che governano il regno animale. La biodiversità è regolata ed è nata dalla selezione, ma a volte alcuni comportamenti o caratteristiche anatomiche ci lasciano confusi e spaesati. Tutti noi ci siamo domandati perché le giraffe abbiano un collo così lungo o perché le zebre siano a strisce, anche Grasset si è posto queste domande ed è partito per un’entusiasmante avventura nella savana per trovare delle risposte. Nel libro sono inoltre presenti numerose foto scattate dallo stesso autore durante il suo viaggio.

Recensione a cura di Sofia Calistri

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it